Lezioni di Cyber Security: hAI messo in sicurezza la tua azienda?
L’evento che si terrà il 6 Giugno 2023 alle ore 14.00 presso l’Università di Verona, tratterà l’argomento della Cyber Security da un doppio punto di vista:
– Quello accademico in cui professori dell’università di Verona daranno la loro visione di come sta evolvendo lo scenario della sicurezza informatica in Italia e nel Mondo
– Quello pratico, in cui esperti del settore tratteranno di casi specifici di aziende che hanno ricevuto attacchi informatici e di come fare per prevenirli e gestirli; in più esperti di Intelligenza artificiale approfondiranno il ruolo che l’AI sta avendo ed avrà sempre di più nel mondo della Cyber Security.
Interverranno all’evento i relatori:
- Professoressa Associata Federica Paci, Dipartimento di Informatica, Università di Verona
- Davide Conigliaro, CEO Humatics, SYS-DAT Group
- Raffaele Regni, Head of Cyber Security Irideos S.P.A.
- Sergio De Cillis, Direttore Generale SYS-DAT Verona
- Daniele Martini, responsabile BU Sistemi e Cyber Security SYS-DAT Verona
- Martino Roberto, Cyber Security Specialist & Ethical Hacker SYS-DAT Verona
Al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
AGENDA DELL’EVENTO
- Ore 14:00 Welcome e registrazioni
- Ore 14:30 apertura (Sergio De Cillis, Direttore Generale SYS-DAT Verona)
- Ore 14:35 La Cyber Security oggi: la visione del mondo accademico (Professoressa Federica Paci, Università di Verona)
- Ore15:05 Il ruolo dell’AI nel mondo della Cybersecurity (Davide Conigliaro, CEO Humatics, SYS-DAT Group)
- Ore15:30 Coffee Break
- Ore 16:00 Gli strumenti più aggiornati per difendersi dagli attacchi hacker (Raffele Regni, CISO Irideos)
- Ore 16:20 Casi pratici di Cyber Security (Daniele Martini, responsabile BU Sistemi e Cyber Security SYS-DAT Verona, Martino Roberto, Cyber Security Specialist & Ethical Hacker SYS-DAT Verona)
- Ore 16.50 sessione domande e risposte.
Vi aspettiamo il 6 Giugno 2023 presso l’Università di Verona (Sala Verde)
via: Strada Le Grazie, 15 – 37134 Verona
Per partecipare è sufficiente iscriversi al seguente link
Per informazioni scrivere a [email protected]
La partecipazione all’evento è gratuita.