menu
cerca
Accessibilità di Siti Web e Servizi Internet
torna su SYS-DAT Group

Accessibilità di Siti Web e Servizi Internet

Rendi il tuo sito accessibile

Le nuove norme europee sull’accessibilità, che fanno riferimento alle linee guida WCAG 2.1 (livello AA), sono regole create per garantire a tutti un facile utilizzo del web. Essere accessibili significa abbattere barriere digitali e offrire un’esperienza migliore per ogni utente.

A partire dal 28 Giugno 2025 la Direttiva (UE) 2019/882 introduce dei requisiti obbligatori di accessibilità anche per eCommerce o siti corporate di aziende private. Le norme si applicano ad aziende con più di 10 dipendenti o 2 milioni di euro di fatturato e prevedono sanzioni fino a 40.000 € per chi non si adegua. Sono previste tuttavia alcune esenzioni, come quelle per le microimprese o per i casi di onere sproporzionato, oltre a misure transitorie che concedono tempo fino al 28 Giugno 2030 per adeguare i servizi digitali già online, a condizione che non subiscano modifiche sostanziali nel frattempo.

Leggi di più
Accessibilità di Siti Web e Servizi Internet

Cosa prevede la normativa sull’accessibilità digitale

Le linee guida specificano in modo dettagliato come progettare e sviluppare siti web comprensibili, navigabili e utilizzabili da tutti, incluse persone con difficoltà visive, uditive, motorie o cognitive. Devono essere per esempio garantiti contrasti elevati tra testo e sfondo, navigabilità anche tramite tastiera, e testi alternativi descrittivi per immagini e video. Rispettare queste regole migliora l’esperienza di tutti gli utenti, aumenta il numero di persone che possono accedere ai contenuti e all’acquisto e e porta vantaggi concreti anche a livello SEO, migliorando così la visibilità sui motori di ricerca e le conversioni.

Per rendere accessibile un sito web è importante prima di tutto capire quali siano le criticità: proponiamo quindi audit dettagliati, analizzando ogni pagina e funzione del tuo sito. Grazie a strumenti avanzati e all’esperienza dei nostri specialisti, individuiamo gli aspetti da migliorare, le criticità tecniche forniamo un report completo e chiaro con suggerimenti mirati.

Contattaci

Ma quali sono i quattro principi dell’accessibilità?

  • Percepibile
    Le informazioni e gli elementi dell’interfaccia devono essere presentati in maniera tale che l’utente possa facilmente percepirli. Ciò significa offrire testi alternativi per immagini e video, garantire un buon contrasto tra testo e sfondo, utilizzare sottotitoli per i contenuti audio e video, e strutturare le pagine in modo chiaro affinché possano essere comprese sia tramite la vista sia con strumenti di assistenza come gli screen reader.

  • Operabile
    I componenti dell’interfaccia e la navigazione devono essere utilizzabili da tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo o dal metodo di input utilizzato (mouse, tastiera, comando vocale o altri strumenti assistivi). È importante assicurarsi che ogni funzione sia raggiungibile e utilizzabile anche solo con la tastiera e che vi sia sempre tempo sufficiente per completare le azioni, evitando elementi che potrebbero provocare difficoltà o disagio, come contenuti lampeggianti.

Contattaci
  • Comprensibile
    Tutti i contenuti e le operazioni devono essere facili da comprendere per chiunque acceda al sito. Occorre utilizzare un linguaggio semplice e chiaro, organizzare i contenuti in modo coerente e prevedibile, offrire indicazioni precise per compilare moduli e assicurarsi che eventuali messaggi di errore siano descritti in modo semplice, permettendo agli utenti di correggere facilmente eventuali sbagli.

  • Robusto
    I contenuti devono essere costruiti in modo tale da essere interpretati correttamente da qualsiasi browser o tecnologia assistiva, presente o futura. Questo significa utilizzare codice valido e standard, curare l’uso di HTML e CSS, applicare le corrette semantiche con l’utilizzo appropriato degli attributi ARIA quando necessario, e testare il sito con diverse tecnologie assistive per garantirne la compatibilità e la massima accessibilità.

Contattaci
Parlaci del tuo progetto

    * campi obbligatori

    * Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di ricezione di comunicazioni promozionali e commerciali anche mediante modalità automatizzate (e.g. messaggistica istantanea, e-mail, social network) come indicato nell'informativa e dichiaro di avere compiuto almeno 14 anni

    contattaci
    Go to top