menu
cerca
Software per Filiera Agroalimentare: meglio un ERP o un MES o integrarli?

Software per Filiera Agroalimentare: meglio un ERP o un MES o integrarli?

15 Marzo 2025

L’adozione di un software per la produzione alimentare sta risolvendo molte sfide dei tuoi competitor e tu vuoi rimanere al passo? 

In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i software ERP e MES, come possono migliorare e ottimizzare i tuoi processi aziendali e come integrarli ti permetterà di avere una visione a 360° e in tempo reale.

P.s. noi di Velika, abbiamo progettato dei software verticali per la filiera agroalimentare, ma non c’è mai fine alle possibili personalizzazioni che puoi richiederci per avere un prodotto su misura per la tua azienda. Ma partiamo dall’inizio.

Software Settore Agroalimentare: MES ed ERP qual è la differenza?

  • Con il MES puoi tracciare ogni passaggio della filiera produttiva

Un MES (Manufacturing Execution System) è un software progettato per monitorare e gestire le operazioni di produzione in tempo reale. Questo tipo di sistema raccoglie dati su ogni fase del processo produttivo, migliorando la visibilità e il controllo, dalla gestione delle materie prime alla produzione del prodotto finito. Nella filiera agroalimentare, l’adozione di un MES è fondamentale per tracciare con precisione ogni passaggio della filiera produttiva, garantendo la qualità e la conformità alle normative.

scopri come la Business Intelligence nel Settore Agroalimentare può aiutarti nella crescita aziendale!

  • Con l’ERP puoi centralizzare tutte le informazioni

Un ERP (Enterprise Resource Planning) è una soluzione software integrata che consente di gestire tutte le funzioni aziendali, dalle attività amministrative e logistiche a quelle produttive. Con un ERP, le aziende agroalimentari possono centralizzare tutte le informazioni aziendali, ottimizzare i flussi di lavoro e ottenere una visione completa della propria operatività. 

AGRONET: il MES per il monitoraggio in tempo reale della filiera agroalimentare

AGRONET è un software MES pensato specificamente per il settore agroalimentare. Questo strumento consente alle aziende di monitorare e ottimizzare le operazioni produttive in tempo reale, raccogliendo dati da tutte le fasi del processo. Le sue principali funzionalità includono:

  • Tracciabilità delle materie prime: garantisce la tracciabilità completa delle materie prime, dal loro arrivo fino al prodotto finito.
  • Gestione delle giacenze di magazzino: permette di monitorare in tempo reale le scorte, ottimizzando la gestione delle risorse.
  • Integrazione con macchinari: AGRONET può essere facilmente integrato con i macchinari di produzione, raccogliendo dati direttamente dai dispositivi.
  • Gestione della qualità: aiuta a garantire che ogni prodotto rispetti gli standard di qualità richiesti.

Vantaggi:

  • Raccolta e analisi dei dati in tempo reale.
  • Tracciabilità completa del prodotto.
  • Soluzione altamente flessibile e personalizzabile.
  • Integrazione con l’Industria 4.0.

Vai alla nostra pagina Agronet per scoprire di più.

FOOD365: ERP basato su Business Central e verticalizzato per la filiera agroalimentare

FOOD365 è un software ERP progettato per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese agroalimentari. Grazie alla sua base su Microsoft Dynamics 365 Business Central, FOOD365 offre una gestione centralizzata di tutte le funzioni aziendali, tra cui:

  • Gestione amministrativa: Gestisce contabilità, fatturazione, flussi di cassa e ciclo attivo/passivo.
  • Gestione commerciale: Ottimizza la gestione dei listini, degli ordini, degli sconti e delle analisi delle vendite.
  • Gestione logistica e produzione: Integra la gestione dei magazzini, la pianificazione della produzione, la tracciabilità e la gestione dei resi e delle spedizioni.

Vantaggi:

  • Ottimizzazione dei tempi e dei costi aziendali.
  • Miglioramento delle prestazioni produttive.
  • Report dettagliati sui dati di produzione, consentendo una gestione più informata.
  • Facilità di integrazione con sistemi MES per una gestione completa.

Vai alla pagina di FOOD365 per saperne di più.

Quali sono i benefici di integrare ERP e MES per le aziende agroalimentari?

L’adozione combinata di un MES come AGRONET e un ERP come FOOD365 offre numerosi benefici per le produzioni agroalimentari, tra cui:

  • Maggiore efficienza operativa: la gestione integrata delle risorse e delle operazioni permette di ottimizzare i processi aziendali.
  • Tracciabilità completa: la possibilità di tracciare ogni prodotto e materia prima in tempo reale migliora la gestione della qualità e la conformità alle normative.
  • Velocità nell’elaborazione delle informazioni: i dati raccolti dai sistemi MES e ERP sono immediatamente disponibili per l’analisi e la decisione.
  • Ottimizzazione delle risorse e dei costi: l’integrazione di questi software aiuta a ridurre gli sprechi e a migliorare l’efficienza complessiva.
  • Aumento della qualità del prodotto finale: il monitoraggio continuo delle operazioni produttive e la gestione integrata della qualità portano a un miglioramento complessivo del prodotto.

Soluzioni Software Agroalimentari con Personalizzazione e Integrazione

Entrambe le soluzioni, AGRONET e FOOD365, sono altamente personalizzabili per adattarsi alle specifiche esigenze delle aziende agroalimentari. AGRONET può essere configurato per ogni tipo di processo produttivo, mentre FOOD365 offre un’ampia gamma di funzionalità che possono essere adattate per rispondere alle necessità gestionali e operative di ciascuna impresa.

Lascia i tuoi dati e sarai contattato dal nostro team per trovare la soluzione adatta per le esigenze dell’azienda.

contattaci
Go to top