
Se parliamo di successioni, ogni dettaglio ha il peso di una clausola notarile e la precisione non è un optional. Gestire una dichiarazione di successione significa infatti coordinare una mole di informazioni, calcoli, scadenze e documenti che non ammettono errori.
È qui che entra in gioco CIS Successioni, il software dichiarazione di successione firmato OA SISTEMI, pensato per accompagnare i professionisti in ogni fase della pratica, dall’acquisizione dei dati alla generazione dei modelli ufficiali.
Dichiarazione di successione Software CIS: tutto sotto controllo
CIS Successioni è un programma completo che guida il notaio nella gestione delle pratiche ereditarie in modo fluido, semplificando passaggi spesso complessi.
Il sistema acquisisce automaticamente i dati di eredi e immobili, calcola le quote secondo i gradi di parentela, considera eventuali eredi premorti o rinunciatari, e gestisce la devoluzione con precisione. Il tutto seguendo un percorso guidato, che rende ogni pratica più ordinata e meno soggetta a imprevisti.
Calcoli sempre aggiornati, in automatico
Il software calcola automaticamente le imposte ipocatastali, di bollo e i tributi speciali.
Se previsto, gestisce anche le imposte di successione, il tutto in conformità con le normative vigenti e aggiornato alle ultime disposizioni dell’Agenzia delle Entrate (Provvedimento Prot. 112426 del 15 giugno 2017). Questo significa meno margine di errore, maggiore sicurezza e più tempo da dedicare ai clienti.
Software per dichiarazione di successione: dichiarazione, voltura e liquidazione, tutto in uno
CIS Successioni consente la generazione e stampa dei principali adempimenti:
- Dichiarazione di successione
- Voltura catastale
- Liquidazione imposte
Il notaio ha così a disposizione un sistema centralizzato che riduce i passaggi manuali e ottimizza i tempi.
E con la gestione contestuale del Mod. 4 e del Modello Telematico, è possibile seguire successioni recenti e meno recenti all’interno dello stesso ambiente di lavoro, senza interruzioni o software paralleli.
Il software dichiarazione di successione che si adatta a te
Le ultime novità introdotte nel software includono:
- Inserimento semplificato di beni ed eredi, con generazione automatica dei quadri
- Visualizzazione dinamica del modello compilato
- Calcolo del ravvedimento operoso, con sanzioni e interessi
- Maggiore flessibilità nella gestione dell’albero genealogico
- Integrazione automatica dei dati per la voltura catastale
È come avere un assistente affidabile in studio, sempre pronto a suggerire la prossima mossa con coerenza normativa e operativa.
E grazie alla funzione di import/export delle denunce, le pratiche possono essere facilmente condivise tra colleghi o all’interno dello stesso studio. Una soluzione indispensabile per gli studi strutturati o per chi lavora in team. Inoltre, i documenti possono essere trasformati in PDF e allegati con un clic alla pratica, mantenendo l’ordine e la tracciabilità.
Software dichiarazione di successione on line e software integrati: Versya è più semplice
Per chi vuole fare un passo in più verso l’efficienza, Versya è il partner giusto. Specializzata nella consulenza informatica per studi notarili, Versya aiuta a integrare CIS Successioni con altri software dello studio per creare un sistema gestionale completo, personalizzato e scalabile.
Che si tratti di collegare CIS a NotaioNext, Argilla IUS, Falliti –
che permette di verificare se una persona fisica o giuridica è presente nella banca dati eventi pregiudizievoli (fonti Cancellerie dei tribunali e Infocamere) – o a strumenti per la fatturazione elettronica, Versya analizza le esigenze del singolo studio e propone soluzioni concrete, senza fronzoli.
Insomma, se lo studio notarile fosse un’orchestra, CIS Successioni sarebbe il direttore, e Versya l’accordatore che rende tutto perfettamente intonato. Un lavoro di squadra, con strumenti professionali e una direzione chiara: semplificare il complesso e migliorare l’esperienza per il cliente finale. Chiamaci o lascia i tuoi contatti per essere richiamato.
Condividi