
Hai una grande quantità di dati e non sai come usarli? I dati che la tua azienda ha a disposizione possono esserti utili per dare il via a processi decisionali più rapidi, accurati ed efficaci.
Ed è qui che entra in gioco la Business Intelligence (BI), una tecnologia che consente alle aziende di analizzare i propri dati per prendere decisioni più informate e strategiche.
In particolare, l’integrazione di strumenti di BI come Power BI con sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) come ARCA Evolution e Microsoft Dynamics 365 può rappresentare una svolta per le PMI. Ma come funziona e perché è così utile?
Cos’è la Business Intelligence?
La Business Intelligence è un insieme di tecnologie, strumenti e processi che permettono di raccogliere, analizzare e trasformare i dati aziendali in informazioni utili per prendere decisioni strategiche. In altre parole, la BI consente di “vedere il futuro” attraverso i dati: identificare tendenze, prevedere cambiamenti e ottimizzare le operazioni aziendali.
La Business Intelligence non si limita a un singolo software, ma include piattaforme che offrono visualizzazioni intuitive, cruscotti interattivi, report dettagliati e analisi avanzate.
Uno dei principali strumenti di BI è Power BI: che è diventato uno dei preferiti dalle PMI grazie alla sua facilità d’uso, alle sue potenti funzionalità e alla capacità di integrarsi facilmente con altre piattaforme aziendali.
Power BI: Il Cuore della Business Intelligence
Power BI è un software di BI sviluppato da Microsoft che consente alle aziende di visualizzare e analizzare i propri dati in modo semplice e intuitivo.
La sua capacità di connettersi a una vasta gamma di fonti di dati, tra cui database, fogli di calcolo Excel, applicazioni cloud e, soprattutto, sistemi ERP, lo rende uno strumento versatile per le PMI.
Con Power BI, le aziende possono creare report e cruscotti personalizzati, aggiornati in tempo reale, che forniscono una panoramica completa e facilmente comprensibile delle performance aziendali.
Un punto di forza di Power BI è la sua integrazione con sistemi ERP, come contabilità, gestione delle risorse umane, acquisti e inventario.
Leggi anche Power BI Business Intelligence: fai cambiare volto alla tua azienda
Il Ruolo degli ERP integrati con la BI: ARCA Evolution e Microsoft Dynamics 365 Business Central
Gli ERP sono software fondamentali per le PMI, poiché integrano e gestiscono tutte le funzioni aziendali in un’unica piattaforma. I principali vantaggi di un ERP includono una gestione centralizzata delle informazioni, la riduzione degli errori, l’efficienza dei processi aziendali e la facilità di accesso a dati in tempo reale.
Tra i più conosciuti ci sono ARCA Evolution e Microsoft Dynamics 365:
- ARCA Evolution è un sistema ERP altamente modulare, che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la gestione della contabilità, delle risorse umane, della logistica e delle vendite. È particolarmente indicato per le PMI che desiderano un controllo completo sui propri processi aziendali. Inoltre, con la sua interfaccia semplice e intuitiva, è ideale per le aziende che non vogliono complicarsi la vita con software troppo complessi.
- Dynamics 365 Business Central è la piattaforma ERP di Microsoft che combina funzionalità di gestione aziendale, CRM (Customer Relationship Management) e analisi avanzate. Dynamics 365 permette alle PMI di ottenere una panoramica completa delle operazioni aziendali, con funzionalità specifiche per settori come la vendita al dettaglio, la produzione e la gestione finanziaria.
Integrazione tra Power BI e ERP: i Vantaggi per le PMI
Ormai dovrebbe essere chiaro, ma guardiamo ancora una volta i principali vantaggi che derivano da un sistema integrato di Power BI con i sistemi ERP:
- Decisioni più informate – L’accesso a dati in tempo reale consente di prendere decisioni più rapide e strategiche. Grazie alla combinazione di Power BI e ERP, le PMI possono visualizzare facilmente i dati senza dover eseguire complesse analisi manuali. Invece di basarti su intuizioni o previsioni, ora puoi prendere decisioni che si fondano su dati concreti e aggiornati.
- Analisi dettagliate – Power BI offre potenti capacità di analisi, tra cui modelli predittivi e analisi delle tendenze. Integrando i dati provenienti dall’ERP, puoi analizzare i flussi di cassa, le performance delle vendite, i costi di produzione e molto altro, con un livello di dettaglio che sarebbe impossibile ottenere senza l’ausilio di strumenti avanzati.
- Ottimizzazione dei costi – Una delle principali preoccupazioni di ogni PMI è la gestione dei costi. Con Power BI e l’integrazione ERP, puoi monitorare continuamente le spese, identificare aree di inefficienza e prendere provvedimenti tempestivi per ottimizzare le risorse.
- Automazione dei processi – L’integrazione tra Power BI e ERP consente di automatizzare molte attività aziendali, come la generazione di report finanziari o la pianificazione delle risorse. Questo non solo riduce il carico di lavoro manuale, ma aumenta anche la precisione e l’affidabilità dei dati utilizzati per la pianificazione.
- Scalabilità e adattabilità – Poiché Power BI e i sistemi ERP sono altamente scalabili, si può adattare facilmente alla crescita dell’azienda. Che si tratti di aggiungere nuovi dipendenti, nuovi prodotti o espandere il mercato, potrai contare su una soluzione che si plasma alle nuove esigenze e ai cambiamenti del business.
Se la tua PMI non ha ancora integrato una soluzione di BI, è il momento giusto per farlo. Il futuro del business è nella capacità di analizzare e decidere in modo intelligente, e la Business Intelligence è la chiave per farlo. Contattaci subito!
Condividi