fbpx

 

Newsroom

Le news dal mondo Sys-Dat

AggiornamentiCome sfruttare al meglio i vantaggi del phygital

7 Marzo 2023

Immaginare di vivere un’esperienza di shopping online navigando nel nostro shop preferito alla ricerca del prodotto giusto tra categorie, filtri e sentirsi a proprio agio come all’interno dei corridoi dello store fisico che conosciamo è possibile grazie all’esperienza phygital.

Cos’è il phygital?

Niente di più semplice: questo neologismo nasce dalla fusione tra le parole “physical” e “digital”.
Phygital è un termine coniato inizialmente per riferirsi al marketing omnicanale, una filosofia in cui tutti i canali di marketing sono strettamente correlati ed interdipendenti: qual è l’obiettivo finale? Offrire agli utenti un’esperienza di shopping unica, confortevole e super personalizzata.

Una shopping experience completa e di qualità è resa possibile non solo attraverso la realizzazione di siti e-commerce performanti, ma fornendo ai propri utenti il meglio di entrambi i mondi: online e offline. La possibilità di switchare da un mondo all’altro, da un canale all’altro – o meglio ancora – di fondere due esperienze apparentemente opposte senza soluzione di continuità non rappresenta altro che un grande vantaggio e un incentivo all’acquisto.

phygital fusione tra physical e digital
Phygital: la filosofia phygital consente di ottenere il meglio dall’esperienza di shopping online ed offline

La filosofia del phygital nel retail si basa infatti su una concezione del cliente e dell’esperienza di acquisto a tutto tondo, senza confini. Un ecosistema in cui il focus è garantire la migliore esperienza di acquisto e fruizione dei prodotti ai propri utenti.

Phygital e consumatori: dal negozio fisico al digitale e viceversa

Ma perché l’idea del phygital piace così tanto? Il trend non dovrebbe essere quello di scegliere solo esperienze fruibili online? Siamo solo dei nostalgici e degli irriducibili? Evidentemente no, l’ipotesi di fondo potrebbe essere più profonda di quanto non si creda: probabilmente, mentre diventiamo sempre più dipendenti dalle esperienze digital, allo stesso tempo desideriamo non perdere l’entusiasmo e le emozioni regalate dallo shopping offline.

D’altronde i due mondi sono completamente interdipendenti e l’uno non può più fare a meno dell’altro: anche tra chi è ancora titubante e non riesce a cedere al fascino dello shopping online, spesso sbircia comunque online le recensioni di un prodotto prima di recarsi in negozio per completare l’acquisto.

A questo proposito, l’istituto BVA Doxa ha condotto a luglio dell’anno scorso un’indagine intitolata “Gli italiani e le esperienze di acquisto Phygital” su un campione di oltre 1.000 consumatori italiani: dai dati raccolti sembra che almeno il 77% dei consumatori fa acquisti nei punti vendita fisici dopo essersi documentato su internet, mentre il 52% opta per gli acquisti online dopo aver visto la merce in negozio.

Chi sono i più grandi fan del phygital? Ovviamente i millennial e in generale i consumatori più giovani, per i quali la differenza tra piattaforme di vendita al dettaglio fisiche e digitali non esiste praticamente più.

I vantaggi del phygital per le aziende e qualche suggerimento

Per raggiungere certi obiettivi è indispensabile che i due canali non vi sia competizione, bensì che si completino a vicenda.
Alcuni classici esempi di fusione tra shopping online e offline (specie nel settore retail ) sono il click&collect, cioè la possibilità di acquistare prodotti sullo shop online e ritirarli in un negozio fisico, il click&find che consente di ricercare tramite il sito o l’app un prodotto all’interno del negozio fisico e il click&try che permette di prenotare un camerino all’interno del negozio.
Ma, in modo ancora più semplice, possiamo partire anche offrendo strumenti più basic ma non per questo meno efficaci ad esempio un loyalty program che consente di accumulare punti attraverso acquisti online ed in negozio, oppure fornendo ai propri clienti la possibilità di spendere una gift card online ed offline.

I vantaggi per le aziende sono innumerevoli: i brand che decidono di servirsi degli strumenti phygital possono raccogliere dati sui clienti, sulle loro abitudini di acquisto in negozio e sul loro comportamento, durante e dopo l’acquisto, possono offrire esperienze personalizzate e quindi aumentare la fidelizzazione. Le informazioni raccolte consentono di massimizzare il focus sui clienti e sulle loro esigenze: ad esempio, una più attenta e corretta profilazione dei consumatori porta a suggerimenti migliori sui prodotti correlati, così da guidare i potenziali clienti verso l’acquisto.

esperienza phygital in retail
Attraverso siti web e app è possibile ottimizzare la shopping experience all’interno degli store fisici

Gli strumenti per connettere le esperienze fisiche a quelle digitali sono tantissimi e soprattutto alla portata di qualsiasi brand, al di là del grado di espansione nel mercato e del settore di attività, ecco qualche esempio:
Social media: i social media grazie alla funzione shop hanno consentito a negozi piccoli e grandi di aprire una vetrina digitale alla loro attività e farsi conoscere ad un pubblico più vasto.
I social media consentono inoltre ai marchi e ai negozi di promuovere offerte speciali, campagne pubblicitarie e creare programmi di fidelizzazione dei clienti. Alcuni brand ad esempio hanno deciso di premiare i clienti che interagiscono con il marchio sui social media invitandoli a ritirare il premio fisicamente in negozio.
Google My Business: uno strumento super utile e anche low cost per mettere in evidenza la propria azienda ed interagire con i clienti. Su Google My Business puoi caricare le immagini del negozio, comunicare tutte le informazioni sulla tua azienda, i vantaggi e offrire promo speciali. Gli utenti possono interagire chiamando, inviando messaggi o lasciando recensioni. Attraverso questo strumento i retailer possono anche accedere a dati importanti che consentono di analizzare come gli utenti interagiscono con le informazioni: un altro mezzo utile per valutare la propria presenza online ed eventuali miglioramenti da apportare al negozio fisico.

Se vuoi una consulenza e vuoi scoprire quali strumenti puoi integrare al tuo business online per sfruttare al meglio le opportunità del phygital, puoi rivolgerti al nostro team di web marketing!

SAP Business, eCommerce, CRM, ERP Palermo Logic One Sys-Dat Group

Via Marchese di Villabianca, 209 – Palermo
P. IVA 06285010820

Dati aziendali