Lo scenario del digital marketing è in continua evoluzione. Conoscere le ultime ricerche e statistiche effettuate è, infatti, cruciale se si sta pensando di investire sul marketing digitale o se si vuole correggere la propria strategia. In questo articolo saranno approfonditi i seguenti temi:
- L’importanza del marketing digitale nel 2022
- Statistiche sulla Search Engine Optimization (SEO)
L’IMPORTANZA DEL MARKETING DIGITALE NEL 2022
Il marketing digitale offre innumerevoli vantaggi per la propria azienda. Le attività del digital marketing sono misurabili e adattabili e, per tale motivo, è possibile adeguarle ai propri obiettivi e adattarle alle proprie esigenze. Ricorrere ad attività di marketing digitale è quindi consigliabile stando alle ricerche effettuate da alcuni istituti, i quali hanno rivelato i seguenti dati:
- Nel 2020, oltre il 75% dei consumatori è più interessato a fare acquisti online rispetto a prima, mentre il 21% ha effettuato un acquisto online per la prima volta (Qualtrics, 2022).
- Il 79% dei professionisti del marketing è ricorso all’utilizzo del marketing digitale per informare il proprio pubblico (Content Marketing Institute, 2020).
- Il 75% dei professionisti del marketing ha sfruttato strategie di marketing digitale per aumentare la credibilità della propria azienda e la fiducia verso il marchio (Content Marketing Institute, 2020).
- Il 74% dei professionisti del marketing ha considerato “buono” o “eccellente il ROI relativo ad attività SEO (Statista, 2019).
- Il 73% dei professionisti del marketing ha valutato “buono” o “eccellente” il ROI relativo ad attività di content marketing (Statista, 2019).
Queste elencate rappresentano soltanto alcune delle motivazioni che confermano l’importanza del marketing digitale e del web marketing nel 2022.
LA SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO) NEL 2022
La SEO, o Search Engine Optimization, consiste in un insieme di strategie che toccano diversi aspetti, come copywriting, authority building, link building e altri componenti per migliorare l’indicizzazione dei siti web da parte di Google e altri motori di ricerca come Bing, Yahoo e così via.
La SEO è uno strumento del marketing digitale abbastanza complesso, ma efficace per aumentare la visibilità di un sito web, come dimostrano le seguenti statistiche:
- Il sito web posizionato in cima ai risultati di ricerca ha in media una percentuale di clic del 31,7% (Backlinko, 2019).
- Meno dell’1% delle persone clicca sui risultati nella seconda pagina (Backlinko, 2019).
- Nel 2020, le piccole imprese americane hanno investito 26,87 miliardi di dollari nelle attività SEO (Statista, 2020).
- Il 68% delle esperienze online comincia da un motore di ricerca (BrightEdge, 2021).
- La SEO porta il 1000% in più di traffico rispetto ai social media (BrightEdge, 2021).
Le statistiche di marketing digitale considerate confermano, quindi, l’importanza della SEO e del suo investimento per ottenere un migliore posizionamento su Google e, di conseguenza, aumentare la probabilità di ricevere clic. Affidarsi ad un partner per le attività di web marketing che fornisca una pertinente consulenza SEO è altrettanto importante per raggiungere questi obiettivi.