L’intelligenza artificiale si sta rivelando uno strumento sempre più prezioso per l’universo della moda e del lusso. Grazie al nuovo ingresso della società veronese Humatics, specializzata in AI e machine learning, Sys-Dat Group è in grado di proporre ai propri clienti del settore soluzioni basate sulle tecniche più avanzate in questo ambito. Servizi imprescindibili, in un mondo in cui la digital revolution avanza a ritmi elevatissimi.
Per mezzo dell’intelligenza artificiale si possono infatti costruire modelli predittivi che intercettano le tendenze dal web e sulle più “trafficate” social media platform, intuendo le vendite future. Opportunità destinate a rivoluzionare la shopping experience.
Un primo esempio, spiegano da Sys-Dat Group, è l’analisi del comportamento d’acquisto dei consumatori nel punto vendita attraverso il riconoscimento di immagini e video per attivare azioni commerciali mirate.
Altro esempio è l’applicazione integrata a siti di e-commerce e Virtual Show-Room, tramite la quale il cliente indica immagini che rispecchiano i propri gusti e il sistema propone il prodotto più pertinente e vicino ai suoi orientamenti.
Nell’ultimo anno e mezzo il comparto Fashion & Luxury, e le showroom in particolare, hanno avuto la necessità di ripensare completamente le modalità di interazione con i propri clienti.
Virtual Showroom di Sys-Dat Group «è un’applicazione green, mobile, facile e intuitiva – si legge in una nota – risultato dell’esperienza dell’azienda nel settore moda. Una tecnologia in continua evoluzione in grado di garantire molteplici vantaggi concreti».
Una gestione smart & green delle vendite «permette infatti una significativa riduzione dell’inquinamento dovuto ai viaggi di agenti e clienti e nessuno spreco di carta: una rivoluzione nelle dinamiche lavorative e un passo avanti importante verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente».
Fonte: FashionMagazine.it