Newsroom

Le news dal mondo Sys-Dat

NewsroomQuando l’Intelligenza Artificiale incontra il mondo della moda

21 Marzo 2022

 

L’Intelligenza Artificiale (IA) è una disciplina scientifica basata su principi e tecnologie dell’informatica che si ispira al modo in cui le persone apprendono, ragionano, creano e prendono decisioni.

Il nome intrigante di questa disciplina l’ha resa storicamente uno dei temi preferiti della fantascienza, ipotizzando scenari distopici ben lontani dall’essere veri, dove l’IA diventa anche pericolosa. Fortunatamente, i progressi nel campo dell’Informatica e nell’uso dei Big Data hanno permesso progressi vertiginosi dell’IA svelandone i vantaggi incalcolabili, con tecnologie diffuse su larga scala in tutti i settori. L’applicazione di tecnologie di IA è a tutti gli effetti una moda che guida la trasformazione digitale a livello individuale, aziendale ed economico.

E quando si parla di Fashion, si individua un territorio dove l’IA può mostrare le sue applicazioni più spinte, con molte aziende che hanno già adottato soluzioni nel proprio piano di sviluppo, applicandone le tecnologie in svariati campi, dalla produzione alla distribuzione, dal marketing al customer care.

I principali benefici che possono scaturire dall’adozione dell’IA riguardano proprio i processi aziendali interni, dove grazie a particolari algoritmi di apprendimento automatico è possibile individuare i pattern nei dati e costruire modelli predittivi in grado di prevedere le vendite future e intercettare le tendenze. Questi algoritmi possono essere integrati facilmente negli ERP aziendali e contribuiscono a rendere i processi di distribuzione e riassortimento più flessibili e veloci, consentendo inoltre di ottimizzare la pianificazione della produzione e la gestione dello stock.

Ma l’IA non si limita a questo, infatti esistono particolari modelli matematici (le reti neurali) che rendono una macchina capace di analizzare la foto di un capo d’abbigliamento per identificare le proprietà dell’abito come forma e colore. Questo processo di riconoscimento può essere applicato negli e-commerce o nel Virtual Show Room per proporre nuovi suggerimenti agli utenti, basandosi sulle loro preferenze estetiche.

Quello che viviamo oggi è solo l’inizio di un incontro, quello tra IA e industria della moda, destinato a rivoluzionare la shopping experience, dove le attività svolte dall’IA continueranno a crescere e si creerà un gap sempre più evidente tra le aziende che adotteranno questa tecnologia e quelle che invece sono in ritardo e non sono pronte a cogliere questa opportunità.

https://www.sys-datgroup.com/humatics/wp-content/uploads/2021/09/HUMATICS-LOGO-640x122.png

Strada le Grazie, 15 – 37134 Verona (Italy)
P. IVA 04399500232

Dati aziendali