AI nei processi aziendali. L’Intelligenza Artificiale (AI) è una disciplina scientifica basata su principi e tecnologie dell’informatica che si ispira al modo in cui le persone apprendono, ragionano, creano e prendono decisioni. Oggi, l’applicazione di tecnologie di AI è a tutti gli effetti una moda che guida la trasformazione digitale a livello individuale, aziendale ed economico.
SYS-DAT GROUP, società che da oltre 40 anni offre soluzioni informatiche fortemente innovative per i processi mission critical dei suoi clienti, ha rilevato il 70 % delle quote di Humatics, spin off dell’Università di Verona nata nel 2016 nell’ambito del machine learning e dell’intelligenza artificiale.
Grazie all’ingresso di Humatics, SYS-DAT Group ha sviluppato per il mercato Fashion & Luxury soluzioni basate sulle più avanzate tecniche di AI, ampliando così la propria offerta ad applicazioni di analisi comportamentale in ambiti fisici, ovvero RETAIL e virtuali, come gli E-COMMERCE, computer vision, intelligence advertising, product reccomendation, signal forecasting, social sentiment analysis e text mining.
Quello che viviamo oggi è solo l’inizio dell’incontro tra Artificial Intelligence e industria della Moda, un match destinato a rivoluzionare la shopping experience.
I principali benefici che possono scaturire dall’adozione dell’AI riguardano proprio i processi aziendali interni, dove grazie a particolari algoritmi di apprendimento automatico è possibile individuare i pattern nei dati e costruire modelli predittivi che prevedono le vendite future, intercettando le tendenze. Questi algoritmi possono essere integrati facilmente negli ERP aziendali e rendono i processi di distribuzione e riassortimento più flessibili e veloci, ottimizzando pianificazione della produzione e gestione dello stock.
Nell’ultimo anno e mezzo, il settore Fashion & Luxury e gli Showroom in particolare hanno avuto la necessità di ripensare completamente le modalità di interazione con i propri Clienti.
Virtual Showroom di SYS-DAT Group è un’applicazione green, mobile, facile ed intuitiva, che nasce dalla lunga esperienza del Gruppo nel settore moda, una tecnologia in continua evoluzione e dalla quale le aziende del settore possono trarre molteplici vantaggi concreti.
Inoltre, una gestione “smart & green” delle vendite permette anche una significativa riduzione dell’inquinamento dovuto agli spostamenti di agenti e clienti e nessuno spreco di carta, un sostanziale cambiamento nelle regole del lavoro e un primo passo importante verso sostenibilità e tutela dell’ambiente.