Ricerca semantica intelligente

Motore di ricerca semantico intelligente per la gestione documentale in Alfresco

Efficace gestione delle informazioni

Il documentale che comprende le informazioni che custodisce

La crescita costante di informazioni, la loro grande quantità e la registrazione in formati differenti può mettere a rischio la capacità di poterle ritrovare e utilizzare per i nostri scopi. L’efficace gestione delle informazioni è un punto critico di ogni azienda, quindi:

  • Come posso trovare più facilmente tutte le informazioni disponibili nella mia azienda?
  • Come posso estrarre i dati che mi occorrono in tempo reale dai grandi flussi informativi?
  • Come posso rispondere con precisione maggiore alle esigenze dei miei clienti?

A tutti questi interrogativi si risponde con il nuovo add-on realizzato da CAST, che mette a disposizione a tutti gli utenti Alfresco le potenzialità di Expert.ai, il motore di ricerca semantico realizzato da Expert System utilizzato anche da Google.

https://www.sys-datgroup.com/cast/wp-content/uploads/2021/03/SemanticSearchLogo.png

EXPERT.AI

Ecco come è possibile far comprendere ad Alfresco i suoi stessi documenti

La semantica è la scienza che studia il significato delle parole e la comprensione delle relazioni e combinazioni che le collegano. Solo grazie a una tecnologia in grado di interpretare le ambiguità del linguaggio e di capire in modo efficace il significato delle singole parole in base al contesto, potrò usare le informazioni in mio possesso al meglio

Stessa parola significati diversi
  • costa del mare
  • costa troppo
  • costa di sedano
Parole diverse stesso significato
  • aeroplano
  • velivolo
  • aereo
Parole diverse significato correlato
  • vino
  • bottiglia
  • botte

EXPERT.AI per Alfresco

Quali sono le principali funzioni che può mettere a disposizione?

Categorizzazione e creazione di tassonomie

La tassonomia è la disciplina della classificazione gerarchica di concetti, praticamente qualsiasi entità può essere classificata e quindi identificata con precisione in base ad una struttura tassonomica.

Natural Language Processing (NLP)

NLP consente ad una macchina di interpretare correttamente il significato dei testi e di cogliere le ambiguità del linguaggio come un umano. Il testo viene elaborato da un linguaggio di programmazione in base alla sintassi, semantica, lessico e grammatica.

Analisi dei contenuti del testo e arricchimento del contenuto

L’analisi dei contenuti, nota anche come text analytics o data mining, è il processo di estrazione di informazioni di qualità da un testo; per informazione di alta qualità ci si riferisce a un insieme di concetti presenti nel testo in possesso di una giusta combinazione di interesse, pertinenza e novità.

Sentiment analysis, il riconoscimento di emozioni e opinioni

Utilizzando la text analysis è possibile identificare specifiche informazioni presenti in un testo. La sentiment analysis è principalmente usata da aree come il marketing nel web e nei social network per conoscere il livello di apprezzamento delle persone su determinati argomenti o prodotti.

Richiedi informazioni


    [easy_cloudflare_turnstile]

    Cast Sys-Dat Group

    Via Virgilio 54/G
    41123 Modena Italy

    P.IVA e C.F. 01846470365

    Dati aziendali