menu
cerca
Le 8 regole d’oro per evitare le truffe

Le 8 regole d’oro per evitare le truffe

8 regole per evitare le truffe
10 Giugno 2025

Una giuda di 8 regole d’oro per evitare truffe e sapere cosa fare e non fare

Le truffe sono sempre più diffuse e sofisticate, mettendo a rischio la sicurezza dei nostri dati e dei nostri risparmi. Ma come possiamo tutelare i nostri dati?

Per aiutarti a riconoscerle e difenderti, vi inseriamo di seguito le 8 regole d’oro: consigli semplici ma efficaci su cosa fare e cosa evitare, per proteggerti da tentativi di frode.

Cosa fare

  • Utilizzare password complesse e modificarle regolarmente.
  • Monitorare regolarmente i conti bancari.
  • Utilizzare l’autenticazione a 2 fattori (2FA), sms, impronta digitale, app di autenticazione.
  • Modificare regolarmente il pin di accesso alla banca online
  • Scaricare e utilizzare applicazioni provenienti solo dagli store ufficiali
  • Accedere ai servizi online solo da link sicuri e già testati.
  • Aggiornare sempre i propri dispositivi.
  • Installare sul PC antivirus e firewall.

Cosa non fare

  • Non cliccare su link sospetti
  • Non effettuare trasferimenti di denaro in caso di richieste dubbie o non verificate.
  • Non fornire informazioni personali.
  • Non fidarsi di offerte economiche troppo vantaggiose.
  • Non lasciare incustoditi pc, tablet, cellulare.
  • Non cedere le credenziali dell’internet banking.
  • Non cedere dati delle tessere di pagamento: bancomat, carta di credito, carta prepagata.
  • Non condividere lo schermo del pc o Whatsapp con soggetti sconosciuti.

E se è troppo tardi?

Interrompere qualsiasi ulteriore trasferimento di denaro. Bloccare, se necessario, carte di pagamento e accesso all’home banking o all’app bancaria quindi segnalare l’accaduto.

Denunciare la frode alla polizia di Stato o alle forse dell’ordine.

contattaci
Go to top